| Il dubbio e la meraviglia fra le immagini dello spirito e le icone del culto. |
 |
| Giovanna D'Arco - 2003 - Olio su tela, cm 60x70 |
 |
| Discesa Angelica - 2009 - Olio su tela, cm 100x80 |
 |
| Giuda - 2001 - Olio su tela , cm 100x70 |
 |
| L'adultera - 2002 - Olio su tela, cm 50x60 |
 |
| Longino - 2000 - Olio su tela, cm 110x180 |
 |
| Eloì Eloì lamà sabactani? - 2003 - Olio su tela, cm 60x60 |
 |
| Pietà - 2002 - Grafite su carta, cm 110x140 |
 | Gesù sulla Croce è nel Piano dell'Intelligenza, l'Olocausto del Cristo è nella Volontà. Dio solo in Dio stesso. Nelle Sue stesse mani ciò che gli uomini scelgono secondo quanto è già stato scelto e va dunque compiendosi. |
| Crocefissione - 2006 - Olio su tela, cm 70X60 |
 | Questa immagine trasforma l'impostazione tradizionale, poiché Bene e Male non possono essere radicalmente contrapposti e separati secondo un asse lineare. Il Santo guerriero non salva un Valore preso dalla Bestia. Il cerchio dell'azione disvela una co |
| San Giorgio - 2005 - Olio su tela, cm 120x140 |
 |
| Maddalena - 2001 - Grafite, cm 88x70 |
 |
| Maddalena - 2001 - Olio su tela, cm 140x110 |
 | Rarissima o forse unica immagine di profilo nella sterminata iconografia del Santo, Sebastiano è qui il centro di una tensione fra l’orizzontalità di frecce e corde e la verticalità del suo corpo in una disperante discesa verso il basso. E’ l’immagine del |
| San Sebastiano - 2001 - Olio su tela, cm 140x110 |